©
(Acrilico su carta cm 35x50)
Nella sfera dei ricordi va ricercato l'input di quest'opera, nata dalla ricostruzione emozionale degli elementi caratteristici di quei piccoli nuclei urbani arroccati sui pendii scoscesi prospicienti il mediterraneo. La inondante luce solare del luogo conferisce ad ogni dettaglio una particolare carica cromatica, tipica delle coste esposte a sud e puntualmente incorniciate dall’intenso azzurro marino.
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
Inevitabile riferimento ai tragici eventi bellici dei nostri giorni, nel costante proposito di esprimere istintivamente il colore di ciò che ci propone la vita, ivi compresi gli aspetti più rappresentativi del peggior comportamento umano.
(Acrilico su carta cm 35x50)
Partendo da uno spunto concettuale dei maestri fondatori astrattisti del ‘900, c’è qui l’intento di tradurre liberamente in segni e colori quanto emerge significativamente dalle intime considerazioni sulla contrapposizione tra la orizzontalità dei materici valori terreni e la verticalità delle aspirazioni più spirituali dell’essere.
(Acrilico su carta cm 35x50)
Il quotidiano migrare delle popolazioni, dalle terre più difficili verso mete speranzose di salvezza, fornisce lo spunto per accostare cromaticamente i toni drammatici di questo crescente fenomeno, spesso accompagnato da perdite di vite umane nelle disperate "rotte marine". Nel titolo si vuole sottolineare il grande rischio cui si sottopongono i poveri protagonisti, traducendolo in una sorta di mosaico policromo composto da profondi azzurri marini, minacciosi flutti biancastri, arancioni salvagente disseminati e tonalità beneauguranti di schiarite all’orizzonte.
(Acrilico su carta cm 35x50)
Il risveglio dei ricordi a volte può generare nuovi spunti emozionali, pur nel rispetto del passato ma alla luce di intime evoluzioni compositive. È il caso di quest’opera, nata dal ripescaggio casuale di vecchie annotazioni grafiche, legate ad un particolare vissuto precedente. Protagonista comunque sempre il colore, tendenzialmente nei suoi aspetti più primari e contrastanti.
(Acrilico su carta cm 35x50)
Privato
L’intimo desiderio di tradurre la realtà in contrastanti accostamenti cromatici genera qui una scomposizione quasi divisionista delle tonalità tipiche di un calmo tramonto sull’acqua, reinterpretando però i colori in maniera tendenzialmente antinaturalistica.
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
Privato
Il paesaggio marino al tramonto e la terra d’origine sono alla base di questo dipinto letteralmente “solare”. Lo spunto è dato da una delle innumerevoli serate estive sul litorale tirrenico calabrese, a contemplare con ammirazione e “stupore romantico” lo straordinario spettacolo di colori ed emozioni che puntualmente si ripete nel tempo.
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
Caduta libera
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
Privato
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
L’intimo desiderio di tradurre la realtà in contrastanti accostamenti cromatici genera anche qui una scomposizione quasi divisionista delle tonalità tipiche del soggetto rappresentato. Nell'enfasi dei colori tendenzialmente antinaturalistica, il titolo suggerisce l'effetto portante della composizione.
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
(Acrilico su carta cm 35x50)
Privato
(Acrilico su carta cm 35x50)